Sorrento

Le Suore Oblate del Bambino Gesù erano conosciute a Sorrento dal 1888 attraverso parroci zelanti ed altre persone devote, che ritenevano urgente nella città la presenza e l’opera della nostra Congregazione. Per questo le richieste si moltiplicarono. Nel 1916, grazie alla tenacia, perseveranza e alle preghiere della Signorina Giulia Santori, con l’aiuto e il sostegno di altri personaggi, venne finalmente costituita a Sorrento la prima comunità. Dapprima le suore furono ospiti della signorina Giulia presso la Villa Falconi, successivamente si stabilirono nella Villa Cozzolino a Capo di Sorrento. Solo il 5 novembre del 1919 la comunità si trasferì nella Villa Rubinacci a Sorrento, sede attuale della Congregazione. Una delle prime attività fu quella della preparazione alla Prima Comunione. Successivamente fu aperto l’educandato e più tardi le scuole di infanzia e primaria di primo grado.

Attualmente, per varie vicende connesse all’evoluzione dei tempi, sono cessate le attività scolastiche e la struttura viene impegnata come sede di un apprezzato laboratorio iconografico “La Trinità” e come casa di accoglienza “La Culla” per coloro che vogliono vivere momenti di serenità in un clima familiare e per tutti coloro che vogliono ritrovarsi e condividere momenti di preghiera con la Comunità.

Indirizzo
Corso Italia 377

80067 Sorrento NA

Social