Roseto degli Abruzzi

Le nostre Suore arrivarono a Roseto degli Abruzzi nel 1931 e alloggiarono per un buon tempo in un vecchio albergo, dove, su richiesta del Podestà di Roseto e della popolazione, aprirono un asilo nel gennaio del 1932. Il Comune provvedeva al mantenimento per loro e per l’asilo.

Nell’agosto del 1935, sempre per provvedimento del Comune, passarono alla villa Grossi-Brodolini dove venivano ospitati l’asilo e le Suore.

Nell’agosto del 1937 l’Istituto acquistò dalla Curia il Seminario Aprutino, sulla via per Montepagano, ora, Via Adriatica, 42. Vi si trasferirono le Suore e anche l’asilo.

Intanto furono iniziate le pratiche e fu subito aperta la scuola Media parificata e in seguito la Scuola Superiore parificata.

Nello stesso fabbricato era stato aperto un collegio frequentatissimo e numeroso.

Nel 1944 donna Giulia Mezzopreti affidò alle nostre Suore un Laboratorio per ragazze, che venivano educate ad una vita cristiana e laboriosa.

Nel 1957 la Superiora della Casa di Roseto comprò dal signor Sigismondo Savini un appezzamento di terreno dove fu poi costruito un edificio in via Alfieri, per il funzionamento dell’asilo e della scuola, non essendo più sufficiente l’edificio di Via Adriatica.

Indirizzo
Via Adriatica, 42

64026 Roseto degli Abruzzi (TE)

Social