Roma - Sette Dolori

Le Oblate Agostiniane di Santa Maria dei Sette Dolori, unitesi alla Congregazione nel 1969, furono fondate nel 1642 dalla duchessa Camilla Savelli per accogliere tutte le giovani di nobili famiglie, ma di salute cagionevole, desiderose di consacrarsi al Signore nella semplicità, seppur non nella stretta clausura. Il loro carisma era fondato sulla preghiera, sul bene spirituale verso il prossimo e sull’educazione. Presso il Monastero avevano un educandato e si dedicavano alla preparazione dei fanciulli alla prima comunione.

A custodia del Monastero e della tomba della fondatrice, è presente la comunità, composta attualmente da tre suore.

Indirizzo
Via Garibaldi, 27

00153 Roma

Social